
Master di Alta Specializzazione in
TECNICO SICUREZZA LASER
ILa nuova normativa prevede che se all’interno di un Centro estetico è presente un laser a diodo in classe 3B o 4, dal 2008 è necessario nominare una figura che ricopra il ruolo di Tecnico Sicurezza Laser e che questa figura abbia una adeguata formazione così come indicato nella D. Interm. 206/2015 e dalla Norma CEI 60825-1e. Il T.S.L., nominato solo dopo un adeguato corso di formazione e conseguimento del relativo attestato a superamento di un esame, è la figura che, all’interno del Centro Estetico, ha una precisa responsabilità per conto del datore di lavoro, ossia “sorvegliare costantemente l’attuazione delle norme relative alla sicurezza delle persone e dell’ambiente nei luoghi di lavoro”, così come previsto dal D.Lgs.81/2008 e s.m. Il T.S.L. viene nominato dal datore di lavoro e non deve essere necessariamente un’estetista bensì qualsiasi operatore del benessere. Il programma del corso di formazione per il T.L.S. deve essere ben preciso e delineato, non è sufficiente un’informazione approssimativa. Essendo il laser a diodo una delle macchine potenzialmente più pericolose che l’estetista possa utilizzare, la legge richiede che venga determinato il valore di esposizione e si prevengano i potenziali danni della radiazione laser ai tessuti biologici, in particolare a occhi e cute che sono esposti al rischio della radiazione diretta. Inoltre la normativa prevede anche la valutazione dei rischi per l’ambiente, correlati e collaterali: elettrici, chimici, d’incendio, d’uso di agenti criogeni e materiali cancerogeni, da contaminazione atmosferica, da radiazione collaterale.
IL PROGRAMMA DIDATTICO
FAD ASINCRONA o in PRESENZA

Costo: 199,99 Euro + iva

Iscrizioni ancora aperte

Sede: Caserta



